Buongiorno Elisa,
È difficile rispondere alla sua domanda perché la risposta dipende dal motivo per cui vuole utilizzare questi additivi (es. malattie croniche, disturbi digestivi, per cucinare ricette senza glutine o vegane, ecc.). In generale, preferirei lo psillio, perché è stato più studiato e sono stati ben dimostrati i suoi benefici per la salute (diabete, colesterolo, ecc.) e per i disturbi digestivi (stitichezza, IBS, ecc.). Lo psillio proviene da una pianta mentre la gomma di xantano è un prodotto di sintesi. D’altra parte, in alcune ricette senza glutine, la gomma di xantano può essere utile per agire come emulsionante, addensante o legante. Ad esempio, per fare una salsa senza glutine si può sostituire un cucchaio di farina con un cucchiaino di gomma di xantano.